Un contattore ausiliario consente di adattare, moltiplicare o combinare le informazioni per generare nuove informazioni.
Qual è il ruolo del contattore ausiliario?
Gli elementi "ausiliari" comprendono tutti i componenti di elaborazione delle informazioni della parte di controllo. Un ausiliario non controlla direttamente un elemento di potenza, ma è parte integrante del suo sistema di controllo.
Quando le informazioni funzionano a una tensione diversa da quella dell'applicazione, o quando è necessario utilizzarle in luoghi e modi diversi, è necessario un contattore ausiliario per adattare tali informazioni alle specifiche esigenze.
Caso di studio:
Si dispone di un sensore che consente il funzionamento di diverse applicazioni, quindi sarà necessario moltiplicare le informazioni provenienti da questo sensore. Il sensore funziona a una tensione U1 mentre il sistema funziona a una tensione diversa U2. Inoltre, il sensore segnala l'inizio di un evento ma anche la fine di un altro, quindi sarà necessario invertire le informazioni convertendo i contatti normalmente aperti in contatti normalmente chiusi e viceversa.
Come si sceglie un contattore ausiliario?
Per scegliere un contattore ausiliario, è necessario considerare diversi fattori:
- La tensione di alimentazione della bobina del contattore (o tensione di ingresso), che dipende dalla tensione di alimentazione delle informazioni da duplicare o adattare
- Se applicabile, la tensione dei contatti (o tensione di uscita per contattori statici)
- Il numero di contatti ausiliari e il loro tipo: normalmente aperto o normalmente chiuso
- La corrente massima che passerà attraverso i contatti ausiliari (o corrente di carico), che guiderà la selezione della gamma di contattori ausiliari appropriata
- Se i contatti devono essere ritardati, in tal caso, considerare la gamma di relè di temporizzazione
- Per i relè statici, il tipo di commutazione richiesta, che dipende dal fatto che il carico sia induttivo o resistivo
Il contattore ausiliario consente inoltre di elaborare queste informazioni e generare nuovi dati alla tensione desiderata.